Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Collutorio Probiotico

Collutorio Probiotico

Prezzo di listino €14,80
Prezzo di listino Prezzo scontato €14,80
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Protegge naturalmente denti e gengive.

Ricco di probiotici selezionati, acido jaluronico e mastice di Chios. dona sollievo alle gengive irritate e attenua i problemi di alitosi.

SENZA ALCOL

Flacone
Quantità
Visualizza dettagli completi

Informazioni

Come si presenta?

Il prodotto si presenta sotto forma di liquido incolore, con aroma caratteristico.

Flacone 200 ml

A cosa serve?

Per l'igiene dei denti e del cavo orale

Per chi è indicato?

Per tutti.

Protegge le difese naturali del cavo orale, coadiuvante nell'azione antinfiammatoria sulle gengive e nella prevenzione della placca, nella prevenzione dell'alitosi.

Come si usa?

Effettuare uno sciacquo di 1 minuto con circa 10 ml di prodotto non diluito.

Ripetere l'applicazione almeno due volte al giorno preferibilmente dopo la normale igiene orale.

Inci

Aqua [Water], Poloxamer 188, Poloxamer 407, Parfum [Fragrance], Polyglyceryl-4 caprate*, Citric acid*, Sodium benzoate,Sodium levulinate, Sodium dehydroacetate, Xylitol*, Erythritol*, Lysozyme*, Phytic acid*, Sodium saccharin, Glycerin*, Aloe barbadensis leaf juice*, Colostrum*, Bacillus*, Commiphora myrrha resin extract*, Acacia senegal gum*, Pistacia lentiscus gum [Pistacia lentiscus (Mastic) gum]*, Maltodextrin*, Sodium hyaluronate.

PAO

Il PAO (period after opening) indica i mesi entro i quali assicuriamo che il prodotto aperto mantenga integre tutte le sue proprietà.

Cosa ti piacerà?

La sensazione di una bocca idratata e pulita in modo profondo.

SCIAPERIE

Usa qualche goccia di collutorio per risciacquare lo spazzolino

Attivi

PROBIOTICI

Nell’uomo tutte le mucose orali sono colonizzate da microrganismi commensali che costituiscono il microbiota orale e che svolgono un’azione protettiva nei confronti dell’instaurarsi di infezioni daparte dei microrganismi patogeni.

 

ll cavo orale è facilmente accessibile ai microrganismi presenti nell’aria, nell’acqua, nei cibi e in altri distretti del corpo, come le mani.Alcuni di questi microrganismi sono presenti nel cavo orale in forma transiente (vedi Helicobacter pylori), mentre altri lo colonizzano stabilmente.

La bocca ha una varietà di microambienti che ospitano diverse popolazioni batteriche: la lingua, il palato duro, i denti, l'area intorno alle superfici dei denti, sopra le gengive e sotto le gengive.

È il primo punto d'incontro tra il canale alimentare (l'intero passaggio lungo il quale il cibo attraversa il corpo), il sistema immunitario e il mondo esterno.Questo equilibrio di batteri nella cavità orale è il secondo bioma più diversificato del corpo, secondo solo all'intestino.

Uno squilibrio nel microbiota orale porterà a infiammazione, malattia come carie,gengiviti, candidosi orale, ma hanno anche un impatto importante sull'intestino e sulla salute generale.

Un importante studio del 2019 sul Journal of Oral Microbiology,infatti, ha scoperto che le popolazioni batteriche dalla bocca si dirigono verso il microbiota intestinale. Questo può alterare le risposte immunitarie e potenzialmente portare a malattie sistemiche.

Il microbiota orale è importante nella connessione bocca-corpo. E’ importante nella cura dentale sostenere una flora sana all'interno della bocca.

​Il Bacillus Coagulans ha la capacità di creare spore batteriche quando si trova in condizioni ambientali ostili.La spora infatti funziona da scudo protettivo ad esempio contro variazioni di temperatura o del pH.

 

L'uso dei probiotici dentali come parte della routine di igiene orale può ridurre l'infiammazione, fermare il sanguinamento delle gengive ed eliminare i batteri che causano la gengivite.Una volta che si sviluppa la recessione gengivale, è possibile solo arrestare la malattia gengivale, non invertirla.Ecco perché è così importante fermare le malattie gengivali prima che causino danni permanenti.​​PISTACIA LENTISCO O MASTICE DI CHIOS

Dall’incisione della corteccia di questa pianta si ricava una resina, molto conosciuta come mastice di Chios, che rappresenta la droga.

Il periodo balsamico è in primavera quando vengono praticate le incisioni sulla corteccia, da cui poi sgorga un secreto che coagula. La resina viene poi riposta in contenitori di vetro chiusi ermeticamente

La resina contiene un oli essenziali (alfa- pinene, beta- pinene, beta- mircene), una sostanza amara (masticina),tannini, acido masticonico, masticoresine, acido masticinico e alcol triterpenici.

Deve il suo nome (mastice di Chios) alla zona in cui viene principalmente coltivata, cioè l’isola di Chios in Grecia.

La resina viene impiegata per la preparazione di dentifrici e collutori, avendo la proprietà di sbiancare i denti e purificare l’alito, caratteristiche conosciute anche dall’antica medicina araba.

Alcuni studi recenti hanno provato la sua efficaciasull’Helicobacter pylori.La resina di lentisco induce anomalie morfologiche  e frammentazione cellulare nelle cellule di H. pilori(HP).

L'importante correlazione tra stomaco e cavità orale fa si che nel paziente affetto da helicobacter pilori troviamo questo microrganismo a livello gastrico e orale.

Ciò potrebbe spiegare la recidiva di infezione dopo l eradicazione tramite terapia farmacologica.HP,infatti, colonizza sia la placca batterica sia i canali radicolari e si deposita nelle sacche gengivali di conseguenza attraverso la deglutizione viene riportato a livello gastrico provocando la recidiva.Importante abbinare il trattamento paradontale con la terapia farmacologica.​XILITOLO

Lo xilitolo o zucchero del legno è un poliolo presente in frutta, bacche e piante con azione antibatterica

Anche se il meccanismo d’azione dello xilitolo non è ancora del tutto noto, oltre all’ azione antibatterica, la suaefficacia anti-carie è dovuta al fatto che S. mutans non è in grado di utilizzarlo, con il risultato di una minor produzione di acidi.L’attuale letteratura considera lo xilitolo un edulcorante sicuro e efficace nella prevenzione della carie dentale.Il primo studio che ha valutato il potere cariogeno dello xilitolo è stato condotto a Turku in Finlandia alla finedegli anni ’60L’evidenza scientifica a oggi disponibile è sufficiente per far sì che si possa consigliare ai pazienti l’uso diprodotti edulcorati con  xilitolo, inserendoli come coadiuvanti nei programmi di prevenzione della carie.

 

ERITRITOLO

Dolcificante di origine naturale acariogeno ottenuto da fermentazione microbica tra zucchero di uva e un lievito, non è fermentabile dai batteri della carie: questo significa che lo Steptococco Mutans, principale batterio imputato della carie, non è in grado di processarlo e quindi di utilizzarlo.

Eritritolo,inoltre, ha una grana molto sottile, rimuove e pulisce senza danneggiare lo smalto.

E. ha un indice glicemico e insulinico pari a zero e questo lo rende adatto ai pazienti diabetici

Contribuisce alla conservazione della mineralizzazione dei denti

​ALOE

L’aloe vera ha molte proprietà antinfiammatorie e capacità di riparazione.

In caso di recessione gengivale, l’aloe veracombatte l’infiammazione agendo sulle cellule preposte allariparazione dei tessuti.L'aloe viene utilizzata per gli effetti iatrogeni postchemio e radioterapia soprattutto per il distretto orofaccialeperché andando a cicatrizzare diminuisce le mucositi radio indotteUtile anche nei casi di iposcialia, afte, ulcere.

LISOZIMA

Il lisozima è una sostanza di natura proteica presente nella saliva.Scoperto nel 1922 da Fleming, ha un'interessante azione antimicrobica, grazie alla capacità di idrolizzare ipeptidoglicani che costituiscono la parete batterica(In seguito alla lesione di questa struttura meccanicamente resistente, la cellula batterica richiama acqua fino a scoppiare).Ha un'importante azione antibatterica, antivirale ed immunomodulante.

ACIDO IALURONICO

l’Acido Ialuronico, da anni utilizzato in odontoiatria, viene impiegato con successo contro le infiammazioni e perpromuovere i fenomeni riparativi.

Utile a mantenere lo stato di idratazione della mucosa orale,stimola la guarigione di afte, stomatiti e ferite del cavo orale

E' un componente essenziale della matrice extra cellulare, favorisce la cicatrizzazione, è batteriostatico,antinfiammatorio.Nelle parodontiti i vantaggi sono stati costatati nella riduzione della profondità della tasca e dell’attacco epiteliale.

MIRRA

Inibisce l’infiammazione, favorisce la guarigione delle lesioni e ha un effetto astringente, fungicida edisinfettante.Migliora anche la circolazione sanguigna e rinforza le gengive.

COLOSTRO

Ricco di Lattoferrina che attraverso il suo meccanismo d'azione lega il ferro necessario alla proliferazione dei virus e microrganismi patogeni

Secondo uno studio dell'università di Tor Vaianica la lattoferrina agisce da antagonista del virus covid19

Segui l'ordine corretto!

Tu sei Qui!
1

Colluttorio

Acquista
Tu sei Qui!
2

Filo Interdentale

Acquista
Tu sei Qui!
3

Dentifricio

Acquista
Tu sei Qui!
4

Nettalingua

Acquista

Customer Reviews

Based on 54 reviews
94%
(51)
6%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
S
Simo
Mai piu senza!

Grazie per averlo inventato!!! Il migliore mai provato finora. Il formato da 500 è consigliato! Come il dentifricio fa il suo dovere senza alterare il tuo senso del gusto. Indicatissimo in caso di irritazioni. I primi 3 gg, più o meno, di uso può causare un peggioramento di alcuni sintomi , ma poi non succede più. Lascia la bocca fresca e protetta senza "bruciare" lingua e palato come fanno altri prodotti commercializzati e pubblicizzati.

F
Finetti Carla
Peccato non aver conosciuto prima Vivibiotic

Non ci sono parole sufficienti per spiegare come i prodotti Vivibiotic cambiano non solo la tua bocca il tuo alito ma anche il tuo modo di essere ora sorrido di più

A
Anonimo
Finora il migliore

Buon prodotto

C
Carla Gemin
Collutorio eccezionale che lascia una sensazione

Collutorio eccezionale che lascia una sensazione di bocca pulita e alito fresco! Super consigliato! Ne basta pochissimo

D
Donata
Da quando ho scoperto i prodotti uso SOLO ed ESCLUSIVAMENTE VIVIBIOTIC

Da quando ho scoperto i prodotti uso SOLO ed ESCLUSIVAMENTE VIVIBIOTIC ..!!

Domande Frequenti

In quanto tempo riceverò il mio ordine?

La consegna è prevista in 48 ore dal momento della spedizione. L'ordine viene evaso il giorno successivo (festivi e pre festivi esclusi).

Come funziona la procedura di reso?

Ti basta inviare una mail a ordini@vivibiotic.it e ci prenderemo cura di te (e del tuo sorriso)!

Perché Il dentifricio non si sciacqua?

Perché i principi attivi al suo interno hanno bisogno di tempo per agire.

Ad esempio, l’idrossiapatite (che è un minerale simile a quello che compone lo smalto dei denti) non avrebbe il tempo di esercitare la sua azione remineralizzante se sciacquassi subito dopo aver lavato i denti.

Come lavare i denti correttamente?

Dopo lo spazzolamento, sputa l’eccesso di dentifricio ma non risciacquare con acqua.

In questo modo i principi attivi restano sui denti e proteggono meglio lo smalto.

Perché bisogna lavarsi i denti appena svegli e prima di dormire?

La sera: Durante la notte la salivazione diminuisce, e la saliva è il nostro principale “detergente naturale”. Con meno saliva, i batteri si moltiplicano più facilmente.

Per questo è fondamentale andare a dormire con la bocca perfettamente pulita, così riduci la carica batterica e proteggi denti e gengive.

La mattina: Quando ti svegli, nella bocca si è formata una grande quantità di batteri durante la notte (ecco perché abbiamo la famosa fiatella mattutina).

Lavare i denti appena svegli abbatte questa carica batterica e ti permette di iniziare la giornata con una bocca sana e pulita.

In sintesi:

Prima di dormire = pulisci la bocca per evitare che i batteri si moltiplichino.

Appena sveglio = rimuovi i batteri accumulati durante la notte.

Perché le gengive sanguinano quando usi il filo interdentale?

Le gengive sanguinano perché sono infiammate.

Se non usi mai il filo interdentale o lo usi raramente, tra i denti si accumulano placca e batteri che irritano le gengive. Quando passi il filo, queste zone si irritano e sanguinano. Quindi le gengive sanguinano perché non passi mai il filo e non il contrario 

Importante sapere:

Il sanguinamento non è un motivo per smettere di usare il filo. Anzi, più lo usi ogni giorno, più l’infiammazione si ridurrà e le gengive smetteranno di sanguinare.

Se dopo 7-10 giorni di utilizzo regolare il sanguinamento non si riduce o peggiora, consulta il dentista: potrebbe esserci una gengivite o una parodontite.